Marcella CRUDELI – Presidente di Giuria
pianoforte
E’ considerata dalla critica internazionale uno dei più eminenti rappresentanti del concertismo italiano. Formatasi alle grandi scuole di B. Seidlhofer, A. Cortot e C. Zecchi, si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio G. Verdi di Milano e alle Accademie di Salisburgo e di Vienna. Da anni svolge con grande successo un’intensa carriera in oltre duemilacinquecento concerti in oltre ottanta Paesi dei cinque continenti, sia come solista che come in formazioni cameristiche, per conto dei maggiori enti concertistici (Piccola Scala di Milano, Wigmore Hall di Londra, Salle Gaveau di Parigi, Teatro Real di Madrid, Accademia di S. Cecilia di Roma, Teatri Petruzzelli di Bari e Colòn di Buenos Aires, Chapelle du Bon Pasteur di Montreal, Filarmoniche di S. Pietroburgo e Enescu di Bucarest e molti altri) e radiotelevisivi; si è inoltre esibita insieme a famosi direttori con le orchestre più prestigiose (Accademia S. Cecilia di Roma, Maggio Musicale Fiorentino, RAI di Torino, Scarlatti di Napoli, Radio-Television Française, Kammerorchester di Amburgo, RIAS di Berlino, Teatro Verdi di Trieste, Sinfonica di Tel Aviv, Teatro Comunale di Genova, S. Carlo di Napoli, Taipei Metropolitan Symphony Orchestra, Filarmonica di Bacau, Sinfoniche di Istanbul, di Brisbane, Siciliana e molte altre). Già docente di pianoforte principale al Conservatorio Statale di Musica S. Cecilia di Roma, dal 1988 al 2004 è stata direttore del Conservatorio Statale di Musica D’Annunzio di Pescara. Ha inoltre tenuto seminari e corsi di interpretazione pianistica in varie nazioni. Per vent’anni ha tenuto corsi di alto perfezionamento a Parigi, all’Ècole Normale de Musique Cortot prima e presso la Schola Cantorum poi. Ha fatto parte di commissioni giudicatrici in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, anche come presidente e ha inciso per diverse case discografiche. Per la sua attività di concertista e per la direzione del Conservatorio di Pescara, le sono stati inoltre assegnati diversi premi per i suoi “altissimi meriti artistici ed umanitari”. E’ fondatrice e presidente dell’EPTA-Italy (Associazione Italiana Insegnanti di Pianoforte) di cui è anche stata, per gli anni 1995-96 e 2003-04, presidente europeo ed è presidente dell’Associazione F. Chopin che organizza concerti, corsi internazionali di alto perfezionamento e, dal 1990, il Concorso Pianistico Internazionale “Roma”, targa del Presidente della Repubblica. Nel 1993, è stata nominata Professore Emerito al Sakuyo College a Tsuyama (JP). Nello stesso anno, le è stato attribuito dalla DISMA il Premio “Una vita per lo strumento musicale” all’Università Bocconi di Milano. Ha infine ricevuto il Premio Minerva e il Premio Simpatia-Oscar Capitolino. Il Presidente delle Repubblica le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al Merito (1999), di Commendatore (2007), di Grande Ufficiale della Repubblica (2020) e la medaglia d’oro e il diploma di prima classe, riservati ai Benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte (2003). Le sono stati inoltre attribuiti, dal Sovrano Ordine di Malta, la Croce con Corona al Merito Melitense (2014) e, dal Rotary International, il Paul Harris Tre Rubini per i suoi meriti artistici ed umanitari.
Anna Chiara D’ASCOLI
pianoforte
Anna Chiara D’Ascoli ha studiato al Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli nella classe del M° Paolo Spagnolo diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha studiato con Sergio Fiorentino, Lucia Passaglia e Laura De Fusco. Ha seguito per due anni presso l’Accademia Chigiana di Siena i Corsi Speciali del M° Michele Campanella su F. Liszt e sulla letteratura pianistica russa. Nel 1988 ha studiato presso il Mozarteum di Salisburgo nella classe del M° Hans Graf, partecipando sempre a saggi e concerti finali. Ha seguito, inoltre, presso l’Accademia Pianistica di Imola le lezioni del M° A. Jasinsky sull’opera omnia di Chopin, di A. Lonquich sul romanticismo tedesco, con particolare riguardo all’opera di Schumann, di L. Lortie sulle Sonate di Beethoven.
Vincitrice di numerosi premi e menzioni speciali (con particolare riguardo alla qualità del suono), in concorsi nazionali ed internazionali, ha suonato come solista in numerose città italiane ed estere (Foggia, Bari, Firenze, Ferrara, Verona, Trieste, Bologna, Piacenza, Torino, Salisburgo, Vienna…) riscuotendo sempre un notevole successo di pubblico e critica.
All’attività solistica ha parallelamente affiancato un’intensa partecipazione alla Musica da Camera, collaborando con prestigiosi solisti (Laura De Fusco, M. Larrieu, P. Mencarelli, S. Lombardi, A. Perpich…) in diverse formazioni cameristiche. Contemporaneamente ha seguito le lezioni di Composizione e Analisi del linguaggio musicale del M° M. De Natale e di Storia della Letteratura Pianistica del M° P. Rattalino.
Ha vinto i Concorsi Nazionali per Titoli ed Esami a Cattedre e Ruoli per gli Insegnamenti di Pianoforte Principale e di Musica da Camera. Già docente di ruolo di Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica di Salerno, è attualmente titolare di Pianoforte Principale presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia.
Numerosi sono gli Allievi pianisti che si sono distinti vincendo Primi Premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali.
E’ spesso membro di Giuria in Concorsi Musicali ed è docente in diverse Masterclasses.
Paolo BAGLIERI
pianoforte
Paolo Baglieri ha conseguito brillantemente il diploma di pianoforte al Conservatorio “V. Bellini” di Catania. Ha proseguito gli studi presso il “Codarts – University of Arts” di Rotterdam e presso la “Schola Cantorum” di Parigi, concludendo gli studi con il massimo dei voti. Consegue la laurea di II livello in discipline musicali presso il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona con il massimo dei voti e lode. Ha seguito masterclass con Pavel Gililov, Franco Scala, Benedetto Lupo, Boris Petrushansky, Vincenzo Balzani e Sergio Perticaroli.
Definito “un pianista che unisce perfettamente la sua visione personale con l’intenzione del compositore”, è vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali.
Si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Austria, Germania, Bulgaria, Israele, Cile per oltre 500 concerti solistici, cameristici e con orchestra, nelle più importanti sale da concerto quali il Teatro Nazionale di Gerusalemme, il Centrum Beeldende di Amsterdam, Castel d’Ursel ad Anversa, Palazzo Biscari di Catania, Sala Manzoni di Pistoia, Circolo Ufficiali di Bologna, e numerose altre città quali Taormina, Lucca, Roma, Torino, Verona, Castello di Galeazza, Salisburgo, Amsterdam, Rotterdam, Parigi, Bruxelles, Haifa, Madrid, Santiago del Cile.
Già docente presso i Conservatori di Musica di Pavia, Siena e Brescia, è stato Docente principale di pianoforte, musica da camera e letteratura pianistica presso il Conservatorio di Stato di Gerusalemme in Israele.
Ha ricoperto il ruolo di Docente di Pianoforte presso i Conservatori di Brescia e di Trento. Attualmente è Docente presso il Conservatorio di Musica “G. Donizetti” di Bergamo e presso il Conservatorio di Musica “G. Lettimi” di Rimini.
Ha tenuto masterclasses in tutto il mondo ed è regolarmente invitato a far parte delle giurie di alcuni dei più importanti concorsi pianistici internazionali, quali Olga Kern International Piano Competition, Santa Cecilia International PianoCompetition of Porto (Portugal), Paderewski International Piano Competition, Enschede, Campillos, Mayenne, Bruxelles, Brasov, Madrid, Yerevan, Clavicologne, Malta International Piano Competition, German Piano Open Competition a Berlino, Eurasian Music Games di Astana (Kazakhstan), International Music Competition Moscow Piano Open a Mosca, Transylvanian International Piano Competition a Brasov (Romania), Lyon International Piano Competition a Lione (Francia), MozARTe International Piano Competition a Colonia (Germania).
È direttore artistico della Master Orchestra e presidente dell’Accademia Internazionale Talent Music Master Courses di Brescia, del Concorso Nazionale “Scuole in Musica”, del Premio Musicale Internazionale “Laszlo Spezzaferri” di Verona e del Franco Margola International Music Competition.
Massimiliano PITOCCO
fisarmonica e bandoneòn
Classe 1969, insegna dal 2004 Bayan al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma e dal 2018 al Conservatorio “G.Braga” di Teramo rappresenta oggi un faro guida per il movimento della fisarmonica classica a livello internazionale. Viene invitato a Masterclasses dei più importanti Conservatori e Accademie di tutto il mondo e molti suoi studenti sono stati vincitori dei più importanti concorsi internazionali di fisarmonica e oggi docenti presso Conservatori di Musica italiani in altre città. Massimiliano Pitocco deve la sua valenza artistica sì alle intuizioni del suo primo docente pescarese, il Maestro Alessandro Di Zio, ma anche e soprattutto al fatto di essersi spostato ad un livello internazionale trasferendosi in seguito a Parigi diplomandosi nel 1992 con il M° Max Bonnay al Conservatorio Nazionale Superiore e conseguendo anche un secondo diploma al Conservatorio “Ville de Paris” l’anno successivo. Tutti di livello internazionale i docenti con cui si è perfezionato in bayan quali Friedrich Lips, Vladimir Zubitsky, Jacques Mornet e il fondatore del movimento colto fisarmonicistico europeo il danese Mogens Ellegaard. Ma Pitocco è anche organista – cosa che ha fortemente arricchito il suo valore concertistico e didattico – diplomatosi al Conservatorio di Pescara con la prof.ssa Giovanna Franzoni e perfezionatosi con calibri del livello di Ton Kopman, Daniel Roth, Lionel Rogg e Michael Radulescu, studia anche Fuga e Composizione con Edgar Alandia. La sua consacrazione come concertista di fisarmonica bayan avviene a Castelfidardo, città patria mondiale della fisarmonica e ancora oggi il maggior centro di produzione di strumenti di qualità; in questa cittadina marchigiana Massimiliano Pitocco vince nel 1986 e nel 1988 il Premio Internazionale “Città di Castelfidardo”, ambitissima competizione che oggi lo vede ancora protagonista tra i componenti della prestigiosa giuria. Ma a Pitocco va riconosciuto anche il merito di essere stato il primo bandoneonista e a far conoscere il repertorio di Astor Piazzolla nelle più importanti sale da concerto. Nel 1998 è tra i fondatori del quartetto “Four for Tango”, nel 1999 del “Neotango”, nel 2000 del “TrisTango” e nel 2006 del sestetto “Viento de Tango”. Ha eseguito il repertorio di Piazzolla al fianco della grande Milva e nel 2002 ha suonato e diretto in Svizzera l’opera-tango “Maria de Buenos Aires” grande successo di Astor Piazzolla. Oltre che con Milva, Massimiliano Pitocco ha collaborato e collabora con grandi musicisti e attori quali Luis Bacalov, Ennio Morricone, Ivan Fedele, Sylvano Bussotti, Gidon Kremer, Nicola Piovani, Vinicio Capossela, David Riondino e gli attori Michele Placido, Enzo Decaro, Alessandro Haber; ha registrato numerose colonne sonore per film di cinema e televisione e inciso diversi album per le case discografiche Dynamic, Wergo, Sculture d’ Aria, Riovoalto-Ducale, Wide, Azzurra e MAP. La sua alacre attività concertistica lo ha portato nei teatri di Monaco, Francoforte, il Concertgebouw di Amsterdam, Bruxelles, Amburgo, Lisbona, Belgrado, Stoccolma, Vienna, Parigi, Lione, Lussemburgo, Budapest, Konzerthaus di Berlino, la Tonhalle di Zurigo e Lucerna, Città del Mexico, Sydney, Tokyo, Yokohama, San Paolo in Brasile, ma anche ovviamente nei maggiori teatri italiani come il Parco della Musica a Roma, il ‘Goldoni’ di Venezia, il ‘Bellini’ di Napoli, il Politeama di Lecce, il ‘Verdi’ di Trieste, la Pergola di Firenze, la sala ‘Verdi’ di Milano, il ‘Massimo’ e il ‘Biondi’ di Palermo, il ‘Piccinni’ di Bari, il Comunale di Bologna e tanti altri.
Nel 2018 viene riconosciuto a Montecitorio tra le Cento Eccellenze italiane con una “Menzione d’onore” per essere stato un vero alfiere caposcuola del Bayan e del Bandoneòn nel mondo della cultura.
Corrado ROJAC
fisarmonica
Nato a Trieste, ha studiato fisarmonica nella sua città natale con Eliana Zajec, perfezionandosi poi con Mogens Ellegaard, Friedrich Lips, Joseph Macerollo, Hugo Noth e Vladimir Zubickij.
Ha suonato per le istituzioni musicali italiane più prestigiose, tra le quali l’Accademia Chigiana di Siena, il Teatro Regio di Torino, l’Arena di Verona, La Fenice di Venezia, la Società dei concerti di Trieste, l’Accademia filarmonica di Bologna, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma. Numerose anche le sue affermazioni all’estero (Harvard University Boston, Aspekte Salisburgo, Biennale di Zagabria, The new music week Bucarest, Seconda rassegna di musica contemporanea italiana al Conservatorio di Pechino).
Ha contribuito notevolmente allo sviluppo della letteratura contemporanea per fisarmonica, collaborando con numerosi compositori e presentando in prima esecuzione vari brani, spesso anche propri. Corrado Rojac si è diplomato in Composizione presso il Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida di Alessandro Solbiati. Svolge anche attività compositiva; suoi brani sono stati eseguiti in importanti festivals internazionali, tra i quali Nuova Consonanza (Roma) e World Music Days (Lubiana).
La sua ventennale attività con il Divertimento Ensemble di Milano gli ha dato l’opportunità di lavorare a stretto contatto con importanti compositori, quali Sofija Gubajdulina e Toshio Hosokawa; ha collaborato anche con l’ensemble Risognanze di Milano e l’ensemble FontanaMix di Bologna, nonché con affermati musicisti quali il pianista Bruno Canino, il violoncellista Rohan De Saram ed il chitarrista Frédéric Zigante. Le collaborazioni con lo studio Agon di Milano e il Centro di sonologia computazionale di Padova lo vedono avvicinare la fisarmonica al mondo della musica elettronica.
E’ diplomato anche in pianoforte e violoncello, nonché laureato in Storia della musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trieste. La sua tesi di laurea sul Metodo per armonica a mantice di Giuseppe Greggiati apre alla fisarmonica una prospettiva storico-filologica sinora sconosciuta. Le musiche contenute nel metodo citato, precedute da un sunto della tesi stessa, sono pubblicate dalla Ars Spoletium nel volume 1839: la fisarmonica di Giuseppe Greggiati. Il libro è recensito con plauso da numerosi musicologi, tra i quali Quirino Principe.
Ha registrato per varie emittenti radiofoniche e televisive, tra le quali l’austriaca ORF, la RAI, SKYclassica, Limen tv. Numerosi i suoi CD, da solista e camerista, pubblicati da importanti case discografiche (tra cui Real Sound, Rugginenti, Limen, Stradivarius) e recensiti con elogio da numerosi esperti, tra cui Angelo Foletto.
Samuele TELARI
fisarmonica
…’the musicianship is so big, so irrepressible that he transcends the instrument he isplaying’. BBC Radio3Recordreview
Solista, strumentista da camera e insegnante, gli ultimi impegni di Samuele includono recitals presso la Wigmore Hall, Concertgebouw Amsterdam e Berlin Konzerthaus. Ha preso parte a diversi Festival internazionali come Mecklenburg-Vorpommern, Verbier, Cheltenham e Schlern Music Festivals collaborando con Pablo Barragan, Leonkoro, Esmé e Simply Quartets, e nel 2022 ha debuttato con l’Orchestra Haydn sotto la direzione di Kent Nagano.
Gli highlights durante il 2023 sono stati la partecipazione al Trasimeno Festival con Angela Hewitt, un ritorno al MITO Festival con in programma i Quadri da un’esposizione di Mussorgskij e una nuova trascrizione dello Schiaccianoci di Tchaikovskij, e una residenza al Machynlleth Festival in Galles.
Nella stagione 2024 l’attività cameristica e solistica lo porterà ad esibirsi alla Tauberphilarmonie, Lacmus festival, Cantiere Internazionale di Montepulciano, Festival Orizzonti, Portsmouth Guildhall tra gli altri.
Vincitore delle audizioni della Young Classical Artists Trust (YCAT) nel 2019, nel 2021 ha registrato per Delphian le Variazioni Goldberg ricevendo il plauso della critica. Le sue esecuzioni sono trasmesse con regolarità da BBC Radio 3, Rai Radio 3, Radio France.
Dedito anche al repertorio contemporaneo, Samuele è membro di Opificio Sonoro, ensemble italiano con il quale ha collaborato con i compositori Salvatore Sciarrino e Frank Bedrossian, tra gli altri.
Ha commissionato brani a Simone Cardini, Vittorio Montalti, Fabrizio De Rossi Re, Domenico Turi.
Nel 2022, insieme a Tabea Debus, ha creato una performance musicale “Rotations” per Music in the Round in Sheffield.
Samuele ha tenuto concerti in tutta Europa, presso Snape Maltings Concert Hall in Aldeburgh, la Società dei Concerti, Amici della Musica di Firenze, Cité de la Danse et la Musique (Strasbourg), Festival Nuova Consonanza, Amici della Musica di Padova, tra gli altri. Come solista ha suonato con State Hermitage Orchestra a San Pietroburgo, I Virtuosi Italiani, e il Quartetto Fonè. Nel 2022 ha effettuato un tour in Colombia su invito del Banco de La Republica.
I suoi premi includono il primo posto al Concorso Arrasate-Hiria 2018 e al Premio Città di Castelfidardo nel 2013. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo CD LIMES e nel 202 BROKEN SHAKE, in duo con Alice Cortegiani – Duo Essentia.
Nato a spoleto, Samuele è attualmente docente di Fisarmonica presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia – Sede di Darfo Boario Terme.
Mario Stefano PIETRODARCHI
fisarmonica e bandoneòn
Nasce ad Atessa il 26 dicembre 1980. Inizia lo studio della fisarmonica all’età di nove anni per poi passare al bandoneon. Dal 1993 al 2001 ha studiato presso la Civica Scuola di Musica F. Fenaroli di Lanciano con il M° C. Calista e con il M° C. Chiacchiaretta. Nel 2007 si diploma con lode presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma.
Nel 2006 risiede al Montreal Jazz Festival “I colori del mare” con Gabriele Mirabassi e Pietro Tonolo un progetto della casa discografica EGEA. Il 25 maggio 2009 ha suonato al Colosseo (Roma) con Andrea Bocelli, Angela Gheorghiu, Andrea Griminelli e l’Orchestra Sinfonica d’Abruzzo, in un evento a sostegno dei terremotati dell’Abruzzo, trasmesso su Rai1 e Rai Sat. Il 25 dicembre 2010 si è esibito a Betlemme con l’Orchestra Giovanile Italiana nel Concerto per la Vita e per la Pace, trasmesso in mondovisione dalla Rai. Il 1 giugno 2011 all’Arena di Verona insieme a Erwin Schrott ha preso parte al concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Insieme a Erwin Schrott e Anna Netrebko, si è esibito nelle più importanti città di Germania, Inghilterra e Danimarca nel 2012. Nello stesso anno, ha registrato il DVD Live in Portofino.
Nel 2013 si esibisce come ospite con Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante, Pino Daniele e Simona Molinari all’evento Teatro del Silenzio; nel febbraio 2014 suona all’Ulker Sports Arena di Istanbul insieme ad Andrea Bocelli.
Nel 2018 registra Tango Seasons per la Sony Records, insieme ad Andrés Gabetta alla direzione dell’ensemble barocco Cappella Gabetta.
Oltre ad esibirsi frequentemente in Italia, ha tenuto concerti in Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Croazia, Serbia, Germania, U.S.A., Polonia, Portogallo, Finlandia, Svizzera, Ungheria, Canada, Armenia, Russia, Israele, Bosnia Erzegovina , Bulgaria, Turchia, Libano, Ucraina, Uruguay, Kazakistan, Bielorussia e Cina.
Carla AGOSTINELLO
Direzione artistica Concorso e Stagione Concertistica Note del Timavo – Tango da Pensare
Diplomata a diciott’anni presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste, si è poi perfezionata presso il Conservatorio “R. Korsakov” di San Pietroburgo con la M° Murina Ekaterina Aleekseevna. Ha studiato sotto la guida del M° Franco Scala e Musica da Camera con il M° Piernarciso Masi, Alexander Lonquich, presso l’Accademia Pianistica di Imola. A Trieste, ha collaborato con il Teatro “G. Verdi”, il Teatro “Miela” (dove nel 1998 ha realizzato la prima rassegna dedicata al Tango di A. Piazzolla, con la partecipazione di Laura Escalada Piazzolla). Membro del quintetto Triestango fino al 1997, nel 1998 ha fondato, assieme ad importanti nomi del panorama del genere Tango internazionale, l’ensamble Neotango, nel 2012 l’ensemble Lunfardo, nel 2021 Quartetto Contemporaneo. Ha inciso tre CD dedicati al Tango, due con il quintetto Triestango e uno con Neotango in quartetto. Ha collaborato con grandi esponenti di questo genere musicale quali, il premio Oscar Luis Bacalov, il pianista Hugo Aisemberg, la compositrice ed artista Meri Lao, il sassofonista Javier Girotto; nel 2019 è stata invitata a suonare in duo con Massimiliano Pitocco presso l’Ambasciata Argentina in Roma. Nel 1987 ha fondato, e ad oggi dirige, l’Associazione Culturale Punto Musicale (TS).Già responsabile dei corsi del Fondo Sociale Europeo per Asolo Musica, è direttore artistico di manifestazioni musicali tra le quali si ricordano: il Festival Tango da Pensare, la rassegna “Concerti in Abbazia” (Treviso) e la stagione concertistica Note del Timavo (TS-UD). E’ laureata in Filosofia presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.